World Class Manufacturing

Dal 2017 gli stabilimenti produttivi OCAP adottano il sistema World Class Manufacturing (WCM), una metodologia di produzione strutturata, rigorosa ed integrata che coinvolge l’organizzazione nel suo complesso, dalla sicurezza all’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità.

Scopri di più

Il gruppo Ocap

OCAP opera in svariate unità produttive e distributive.

La holding industriale O.C.A.P. S.p.A., nella quale sono rappresentate unicamente le Funzioni e gli Enti di direzione, controllo e coordinamento, ha sede in Valperga (Torino), Italia.

Scopri di più

Storia

A metà degli anni Settanta, Ivano Giordano costituì un’impresa artigiana con denominazione O.CA.P. S.n.c. (acronimo di Officine Canavesane di Precisione)

Scopri di più

Dal 21 al 24 maggio, in Hall 18 – Stand E24, potrai scoprire l’intera gamma OCAP e ammirare una delle sole cinque Huayra Codalunga esistenti.

Nel suo 50º anniversario, OCAP celebra l’eccellenza ingegneristica annunciando la presenza sul proprio stand ad Autopromotec 2025 della Pagani Huayra Codalunga, hypercar “long-tail” prodotta in soli cinque esemplari al mondo.

Oltre alla rarissima vettura, i visitatori troveranno la gamma completa di componenti telaio OCAP – sterzo e sospensioni, ammortizzatori, supporti motore, freni, mozzi ruota – affiancata ai principali progetti OE sviluppati con i costruttori internazionali.

Da oltre vent’anni OCAP collabora con Pagani Automobili fornendo componenti di sterzo e sospensioni ad altissima precisione, una partnership nata nel 2004 e basata su ricerca condivisa e collaudi estremi.

Per fissare un appuntamento in fiera scrivere al tuo sales manager di riferimento oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.